“Eccomi!” C𝐨𝐬ì 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐝𝐞 𝐒𝐚𝐦𝐮𝐞𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐃𝐢𝐨.

Questa emozionante giornata di incontri spirituali presso il Centro Scolastico Giovanni Paolo II, ha rappresentato un’opportunità per gli studenti del Liceo e del CFP di esplorare profondamente il concetto di speranza attraverso un incontro significativo con don Stefano e don Paolo. L’interazione ha permesso di aprire un dibattito stimolante sulla risposta al richiamo divino, riflettendo sul significato profondo del rispondere “Eccomi”.

Nel contesto della testimonianza di Samuele, la sua risposta “Eccomi” è stata illuminata dalla fede in Dio, che diventa la fonte primaria della speranza. La speranza, quindi, si manifesta come la continua ricerca dell’amore divino che conferisce senso e vitalità alla nostra esistenza. È la forza motrice di un desiderio costante di cambiamento, di trasformazione personale e di scoperta della bellezza intrinseca nella vita, nonostante le sfide e le difficoltà.

La speranza, come sottolineato durante l’incontro, non si limita solo alla dimensione individuale, ma abbraccia la volontà di creare un mondo migliore, di contribuire al bene comune e di affrontare le avversità con la certezza che esiste un significato più grande oltre le prove della vita. È la forza che ci spinge a resistere alle tentazioni di essere sopraffatti dalla sofferenza e dal dolore, ispirandoci a perseguire la realizzazione di una realtà più luminosa e significativa. In questo modo, la speranza diventa un faro guida nelle tempeste della vita, illuminando il cammino verso una esistenza arricchita di significato e amore.

Ci siamo chiesti cosa vogliamo lasciarci alle spalle, quali obiettivi perseguire per il nostro futuro?

E ci siamo fatti delle domande:

𝐂𝐡𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐢 𝐡𝐚 𝐦𝐚𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨, 𝐧𝐨𝐧𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨? 𝐒𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨? 𝐀 𝐜𝐡𝐢 𝐨 𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐨 “𝐄𝐜𝐜𝐨𝐦𝐢”?

G𝐥𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 hanno lavorato divisi nella classe di appartenenza, 𝐬𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐞 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐨’ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐯𝐢𝐭𝐚, fatta di fatiche e paure, ma anche di speranza e voglia di esserci, nella vita quotidiana.

Scopri di più sui nostri progetti e sulla formazione CFP Formazione Professionale CFP – scuola dell’obbligo – Fondazione Eulogie San Benedetto – ETS